Sistema di colata automatico Prinsid
Il sistema di colata automatica PRINSID incrementa notevolmente la produttività della vostra fonderia.
Le principali caratteristiche della macchina sono: Dimensione:
il sistema di colata è disponibile in diverse taglie per una portata della siviera da 150 a 1500 kg di metallo fuso.
Automazione:
un PC industriale installato a bordo del sistema di colata controlla e gestisce tutte le funzioni della macchina. A bordo l’operatore svolge il ruolo di supervisore mentre la macchina automaticamente compie
tutti i movimenti.
Punto fisso di colata:
il punto di colata rimane fisso durante tutte le fasi di versamento. Questo punto dello spazio può essere definito nel pannello operatore.
Sistema di controllo del peso:
a bordo della macchina un sistema di celle di carico consente di misurare la corretta quantità di metallo versata nelle staffe. Il sistema di controllo del peso garantisce una elevata precisione.
I controlli manuali:
i controlli manuali della macchina sono ergonomici e facili da usare. L’operatore alloggia nella cabina in modo da poter controllare facilmente ogni parte del sistema di colata. La cabina operatore può essere equipaggiata con un climatizzatore.
Velocità di colata:
la macchina può regolare la velocità di colata in termini di kg al secondo.
Minimo ingombro:
la secchia è montata a sbalzo sulla macchina. Sul sistema di colata Prinsid non ci sono perni o supporti che possono interferire con il posizionamento della siviera stessa sopra alla linea delle staffe.
Ottima visibilità:
la cabina della macchina monta vetri ampi e correttamente orientati per garantire all’operatore la massima visibilità verso il punto di colata durante tutte le fasi di lavorazione.
Struttura:
tutte le parti della macchina sono state progettate e costruite nel rispetto delle norme vigenti in termini di sicurezza.
Facilità di utilizzo:
tutti i controlli sono intuitivi e molto semplici da utilizzare a vantaggio dell’operatore.
Le siviere:
su richiesta del cliente la macchina può utilizzare siviere utili anche alla sferoidizzazione. Le siviere possono essere movimentate con muletto o carroponte.
Il becco della siviera:
il becco delle siviere da impiegare sul sistema di colata viene disegnato e realizzato secondo le specifiche del cliente. Le siviere possono anche avere un doppio becco, utile per il processo di scorificazione.
Siviere con coperchio:
le siviere della macchina di colata possono essere equipaggiate con un coperchio al fine di garantire il mantenimento della temperatura del metallo liquido.
Scambio siviera:
lo scambio della siviera avviene mediante un sistema rotante accoppiato alla macchina. Il sistema di colata lascia la siviera vuota sul sistema rotante e prende una nuova siviera piena in pochi secondi.
Preriscaldo siviera:
e’ possibile installare un sistema di preriscaldo siviere sopra il sistema rotante di scambio.
Pirometro:
sulla macchina è possibile installare un pirometro o una termocamera in funzione delle esigenze del cliente.
Sistema di inoculazione:
sul macchinario è possibile installare un microdosatore per il materiale inoculante. L’accensione e lo spegnimento della macchina inoculatrice viene gestito in automatico.
Interfacciamento con la linea già esistente:
la macchina può essere interfacciata facilmente con la linea di formatura. La macchina può dialogare direttamente con la formatrice al fine di scambiare i dati relativi al tipo di staffa che sta per essere colata. |